Genesi Due dona due ludo-carrozzine all’Ospedale di Verduno
Genesi Due, in qualità di concessionario della manutenzione dell’ospedale, continua ad investire in progetti che ne migliorano la qualità del servizio.
Genesi Due, in qualità di concessionario della manutenzione dell’ospedale, continua ad investire in progetti che ne migliorano la qualità del servizio.
Da quando è stato inaugurato nel 2020, l’Ospedale di Alba Bra si è sempre distinto per riuscire a rispondere in maniera dinamica alle esigenze del territorio e dell’utenza. Molti gli interventi di miglioramento, ultimo tra questi, eseguito da Genesi Due, la riqualificazione degli spazi del DEA.
HISI, con Genesi Due e il partner operativo Rekeep, parla delle opportunità offerte dalla trigenerazione a un pubblico di esperti.
Da quando è stato inaugurato, nel 2020, l’ospedale Michele e Piero Ferrero di Alba continua a migliorarsi e a diventare un punto di riferimento per il territorio e un esempio di approccio innovativo alla sanità pubblica.
Prime visite entro 5 giorni, grande specializzazione, gruppi interdisciplinari rendono l’oncologia dell’ospedale di Verduno sempre più attrattiva per i pazienti.
L’ultimo intervento riguarda il reparto di neonatologia e il nido, che saranno inaugurati ufficialmente prima della fine dell’anno.
Nuovi medici fanno crescere l’offerta dell’ospedale di Verduno: da La Spezia il primario della nuova chirurgia oncologica e da Cuneo gli attesi specialisti in chirurgia plastica e vascolare.
Per un’azienda, sostenibilità deve significare anche un approccio diverso verso i dipendenti. L’ospedale Ferrero mette in cattedra Robert Jhonson, il più grande life trainer del Mondo, per formare i suoi oltre 100 medici e operatori sanitari.
“Una struttura all’avanguardia, fortemente connessa al territorio.” Così viene descritto l’ospedale Michele e Pietro Ferrero sulla rivista "Più Salute e Benessere" de "Il Sole 24 ore" di maggio 2022.
Anche se giovane, e progettato secondo i più alti standard qualitativi, un ospedale necessita di rimanere costantemente aggiornato sulle procedure sanitarie, sempre in rapida evoluzione. Solo in questo modo potrà mantenere ed aumentare il livello qualitativo di assistenza e di benessere delle persone.